Il calendario delle due edizioni di Milano Moda Donna e’ settembre-ottobre (Collezioni Primavera/Estate) e Febbraio-Marzo (Collezioni Autunno/Inverno).
In questa edizione di Febbraio-Marzo, per la collezione autunno inverno hanno partecipato molte maison e Giorgio Armani ha chiuso la settimana della moda con La collezione ‘Black Velvet’ dove ha predominato il suo elegante gusto, il velluto, i suoi colori nero blu e grigio, ma anche i toni pastello e i tessuti con linee geometriche. Armani ha puntato per la sua collezione sul velluto, protagonista incontrastato dell’inverno 2016-17 e sulle linee essenziali.
Le tendenze che hanno predominato nelle sfilate vanno dall’eccentrico al minimale, look maschili e femminili, stile moderno o classico, nelle sfilate di Gucci si e’ notato un mescolarsi di vintage e contemporaneo, nelle sfilate di Alberta Ferretti, Philosophy e Anteprime il romanticismo ha predominato nelle passerelle, eleganza e attenzione ai dettagli per Bottega Veneta e Ferragamo.
Molta originalita’ unita all’ispirazione artistica nelle sfilate di Prada e Marni. La donna sensuale ha trionfato nelle passerelle di Versace e Roberto Cavalli.
Per gli accessori si sono viste borse a tracolla e pochette, per le scarpe sneakers oppure scarpe a tacco alto, per i gioielli oro bianco e oro giallo. Jill Sander, De Vincenzo e Marni propongono per il prossimo inverno tacchi e borse dal design moderno e attuale, mentre per Bottega Veneta e Ferragamo emerge la ricerca artigianale.
La donna Prada ad esempio nella collezione autunno inverno, esprime un animo errante per il mondo e composto da vari modi di vestire dal cappotto militare con corsetto, alle camicie hawaiane, a gonne a ruota con stampe, oppure la cappa con la pelliccia con tubini in velluto o giubbini stile caccia e dalle alte cinture. I colori oro, blu, nero, verde, marrone, le gonne sono longuette o ampie, le maniche a sbuffo, i tubini scivolati. Per i materiali la pelle, la pelliccia, la maglia, il cotone, il jersey, il panno, il broccato, il denim, il nylon, il lame’, i cristalli, il tulle. Borse a soffietto con manico corto o tracolle rigide, cappelli sailor, e sandali dal tacco alto completano il look.
Una altra tendenza e’ il look glitterato e le paillettes che predominano sia negli abiti sia da giorno che da sera, che sulle scarpe.
Oltre agli abiti cio’ che fa tendenza nel prossimo autunno inverno e’ la nail art: le modelle hanno sfoggiato nelle passerelle mani e unghie con particolari decorazioni e disegni.
Cito soltanto alcuni esempi di tendenze, per l’autunno-inverno:
Roberto Cavalli ha presentato una donna molto femminile ma anche pratica. Hanno sfilato jeans, ma anche abiti molto luccicanti e stivali.
Francesco Scognamiglio invece propone trasparenze su colori nero e lilac grey per abiti sottoveste di linea scivolata, e pellicce morbide.
Bottega Veneta presenta una donna sofisticata in abiti di maglia plisse’ con colori che variano dal nero all’azzurro al blu, al bordeaux, rosso acceso, e ottanio per le borse. Trench in pelle oppure a losanghe di diversi pellami.
Blumarine ha sfidato il periodo di crisi creando una collezione lussuosa e sensuale, dove pellicce di visone e volpe compaiono come particolari nei bordi degli abiti, nelle fibbie delle cinture, nelle borse a bauletto nei gilet. Si e’ visto molto pizzo chantilly e chiffon lavorato con la pelliccia, tanto lame’ argentato negli abiti svasati e accollati, molti fiori in stampa sugli abiti e sui jeans.
Scervino propone una donna romantica dove predomina il giallo che spunta dai cappotti ricamati in tweed, e gli abiti sirena rossi, le pelliccia di visone e di volpe che rende preziosi i cappotti pastello, i cappotti militari resi più femminili da pellicce e alamari, il casco in volpe grigia che protegge dai rigori dell’inverno.