Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
sabato, Settembre 23, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Arte

Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro

Estella Renzi BY Estella Renzi
3 mesi fa
in Arte, Mostre
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Il Museo Vittoriano di roma ospita dal 1 giugno la mostra intitolata Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro.

Bronzo e Oro
La mostra Bronzo e Oro al Vittoriano di Roma

È la narrazione della figura carismatica e fondamentale per la storia della Chiesa di Papa Innocenzo III (1198-1216),

Bronzo e Oro
Papa Innocenzo III

a cui si deve la realizzazione della famosa Lunetta della Nicchia dei Palli attorno alla quale si snoda la mostra.

Innocenzo III

Lotario dei Conti di Segni, membro di una importante famiglia nobile romana, studiò a Parigi e Bologna e divenne papa a 38 anni con il nome di Innocenzo III. Uomo di lettere, i suoi scritti dimostrano una grande riflessione sui valori fondamentali del Cristianesimo. Sottolineano inoltre la visione spirituale e l'importanza che il vicario di Cristo in terra riveste per l'umanità. La Chiesa di Roma aveva una funzione universale di guida per tutta la Cristianità.

Il papato di Innocenzo III fu anche legato alla figura di San Francesco di cui il papa approvò la Regola. Gli avvenimenti de l'Approvazione della Regola e il Sogno di Innocenzo III sono stati raccontati e dipinti magistralmente dal grande Giotto.

Bronzo e Oro
Giotto, l'Approvazione della Regola, 1290-1295
Basilica Superiore di San Francesco, Assisi

Gli affreschi della Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi narrano gli avvenimenti che vedono protagonisti il papa Innocenzo III e San Francesco.

Innocenzo III e Federico II di Svevia

Il papa non potè però evitare di scontrarsi con l'imperatore Ottone IV scomunicandolo e appoggiando l'investitura di Federico II. Ultimo discendente dei Normanni di Sicilia di cui era stato il tutore alla morte della madre, Innocenzo III incoronò Federico imperatore nel 1220.

Innocenzo III e le arti

Nella sua visione ecumenica e moderna della Chiesa, Innocenzo III dava molta importanza alla comunicazione visiva del messaggio cristiano attraverso l'arte. Nel periodo del suo pontificato, promosse infatti molte committenze artistiche, in particolare nella Basilica costantiniana di San Pietro. Fece realizzare un nuovo mosaico absidale con Cristo in trono, San Pietro e San paolo in piedi ai lati e la meravigliosa Lunetta in bronzo dorato su cui è incentrata la mostra.

Bronzo e oro
La Lunetta dei Palli

La Lunetta della Nicchia dei Palli

Si tratta di un'opera straordinaria di oreficeria medievale in bronzo dorato, decorata su entrambi i lati e databile alla prima metà del XIII secolo. Secondo alcuni studiosi, la Lunetta in origine doveva trovarsi nella Nicchia dei Palli, situata nella confessio della Basilica di San Pietro costantiniana, al di sotto dell'altare maggiore. La nicchia era utilizzata per collocarvi i palli, le stole bianche trapuntate da croci nere che ancora oggi i pontefici consegnano ai vescovi nel corso della solenne cerimonia della vestizione.

La Lunetta, dopo la distruzione della primitiva Basilica di San Pietro, fu trasferita per molti secoli nel Santuario di Santa Maria delle Grazie a Capranica, feudo della famiglia del papa. Nella seconda metà del secolo scorso, confluì nella collezione di Palazzo Venezia a Roma.

La decorazione

La Lunetta presenta sul fronte dell'arco la raffigurazione dei dodici apostoli.

Bronzo e Oro
I dodici apostoli

Nella corda dell'arco si trovano invece i dodici profeti che tengono con la mano un rotolo con un passo della Bibbia.

Bronzo e Oro
I profeti

Nel medaglione centrale l'Agnello di Dio, come immagine di Cristo, circondato dai simboli dei quattro evangelisti.

Bronzo e Oro
L'Agnello di Dio e i simboli degli evangelisti

Al di sopra di esso, al centro dell'arco della Lunetta, troviamo l'Etimasia, ossia il trono vuoto su cui è la mitria, il copricapo del vescovo.

Bronzo e Oro
L'Etimasia

Il retro della Lunetta è invece decorato dalle figure di ventidue vescovi, collocati tra arcate su colonne.

Il verso della Lunetta

Nel disco centrale un pontefice con mitria e pallio, probabilmente l'immagine di Papa Innocenzo III. Il significato della Lunetta ruota intorno all'affermazione del potere del papa, vescovo di Roma, baluardo della dottrina di Innocenzo III.

Bronzo e Oro
Il retro della Lunetta con l'immagine del papa

Lo stile e la tecnica

Il materiale usato per la realizzazione del manufatto è il bronzo dorato, inciso e smaltato. Questa tecnica dimostra la presenza a Roma di maestranze provenienti dalla francia, in particolare da Limoges, che tra il XII e XIV secolo fu un centro molto importante per la lavorazione degli smalti. Alla tradizione francese si possono attribuire la tecnica e lo stile del lato posteriore (verso) e il motivo ornamentale nel lato anteriore (recto), caratterizzato da incroci serpentiformi con motivi vegetali. I profeti e gli apostoli sbalzati nella facciata anteriore mostrano invece affinità con zone di produzione come Belgio, Paesi Bassi e Germania.

Il percorso espositivo

Il percorso espositivo della mostra presenta un apparato iconografico molto articolato con pannelli di approfondimento

Bronzo e Oro
I pannelli di approfondimento della mostra

storico-artistico, fino a giungere alla meravigliosa sala immersiva alla fine della mostra. Grazie alle ultime moderne tecnologie digitali 3D e realtà virtuale, ci ritroviamo immersi nell'antica Basilica di San Pietro, le cui immagini sono proiettate alle pareti e sul pavimento.

 Ronzo e Oro
La sala immersiva con le immagini della Basilica costantiniana di San Pietro

Grazie allo studio delle fonti iconografiche possiamo immedesimarci nei pellegrini che nel Medioevo giungevano da luoghi lontani per pregare sulla tomba di San Pietro. Anche le decorazioni della Lunetta appaiono ingrandite e ci stupiscono per i meravigliosi e raffinati particolari.

 Ronzo e Oro
I dettagli della Lunetta proiettati nella sala immersiva

Quasi un ricamo di alta oreficeria!

Una sala che ci immerge nei secoli passati, nella spiritualità della Roma cristiana e di cui possiamo fruire per la gioia degli occhi e dell'anima fino al prossimo 1 ottobre!

 

Vai alla sezione Mostre e Arte di Artista News e scopri altri articoli!

Seguici anche su Facebook!

 

 

 

Tag: #Assisi, #Basilica costantiniana di San Pietro, #Basilica Superiore di San Francesco, #Bologna, #Caprarola, #Federico II di Svevia, #giotto, #Limoges, #Lunetta della Nicchia dei Palli, #Museo Vittoriano, #Ottone IV, #Papa Innocenzo III, #San Francesco, #Santuario di Santa Maria delle Grazie, parigi, Roma
Tags: #Assisi#Basilica costantiniana di San Pietro#Basilica Superiore di San Francesco#Bologna#Caprarola#Federico II di Svevia#giotto#Limoges#Lunetta della Nicchia dei Palli#Museo Vittoriano#Ottone IV#Papa Innocenzo III#San Francesco#Santuario di Santa Maria delle GrazieparigiRoma
Estella Renzi

Estella Renzi

Laureata in Lingue Orientali, Discipline dello Spettacolo e Storia dell’Arte all’Università La Sapienza di Roma, ha lavorato come interprete e traduttrice. Appassionata di viaggi ha svolto la professione di assistente di volo. Dal 2011 è Guida Turistica abilitata per la città di Roma. Amante della lettura, della danza, del teatro e dell’arte è anche insegnante di Yoga e Pilates.

Relazionato Articoli

Arte

VITA DULCIS

BY Estella Renzi
18 Agosto 2023
0

Il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita fino al 27 agosto la mostra VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’Impero romano. Il...

Leggi di più
Monet

Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco

28 Luglio 2023

Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante

30 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
    • (senza titolo)
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023
    • Le sfide social: un pericolo crescente per la società 18 Giugno 2023
    • L’Italia in lutto: La morte di Silvio Berlusconi lascia un vuoto nella scena politica 12 Giugno 2023
    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante 30 Maggio 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?