Gli ultimi articoli

  • Successo per la Cavalleria Rusticana nella prestigiosa Certosa di Trisulti
  • Premio Internazionale Milva, la 1^ edizione a Maiori l’8 settembre
  • Afro Basaldella in mostra a Venezia
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Successo per la Cavalleria Rusticana nella prestigiosa Certosa di Trisulti
  • Premio Internazionale Milva, la 1^ edizione a Maiori l’8 settembre
  • Afro Basaldella in mostra a Venezia
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
martedì, Agosto 16, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Arte

L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia

Redazione BY Redazione
4 mesi fa
in Arte, Enogastronomia, Ricette
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

L’enogastronomia italiana è sempre stato un elemento che ha consentito alla nostra nazione di essere riconosciuta a livello mondiale. Le nostre specialità culinarie, assieme agli splendidi paesaggi naturali, alla ricchezza culturale storica e contemporanea gettano le basi per stimolare turismo nazionale e internazionale.

Il settore enogastronomico in un certo senso riprende tutte le caratteristiche che contraddistinguono il Bel Paese, e facendo leva sulla peculiare biodiversità che contraddistingue l’ambiente naturale del nostro territorio, i professionisti d’Italia hanno da sempre accolto tradizione, e innovazione tecnologica, creando prodotti, metodologie di produzione, e materie prime, che rappresentano un enorme vanto per la nostra nazione.

Dalla pura e semplice conservazione del vino, fino ad arrivare alla lavorazione di salumi e formaggi, il processo di costante evoluzione va sempre di pari passo con la tradizione, in un connubio che riesce a elevare i prodotti dell’enogastronomia italiana ai livelli di vere e proprie opere d’arte. Dopo decenni in cui l’opinione pubblica internazionale associava la cucina italiana esclusivamente alla pizza e agli spaghetti, oggi il settore agroalimentare italiano ottiene costantemente riconoscimenti internazionali, come testimoniano il crescente export di prodotti tipici, che nel 2021 aveva raggiunto lo storico valore di 52 miliardi,

mantenendo un aumento superiore del 9% rispetto all’anno precedente, e confermando il trend positivo che rende il settore enogastronomico uno dei settori più in salute in Italia.

Eccellenti materie prime, e prodotti derivanti da metodi tradizionali tuttavia, non potrebbero competere nel mercato globale di oggi.

Infatti, il potere della preparazione è senza dubbio un elemento importante per moltissimi processi, sia che si tratti di metodi antichi e tramandati di generazione in generazione, sia nei casi delle più recenti innovazioni tecnologiche. Così come accade nel mondo sportivo, basta pensare al mondo degli scacchi o del poker, contesti in cui la pratica e la strategia sono alcuni dei fattori fondamentali che consentono di raggiungere l’obiettivo finale.

Le scelte dei consumatori, così come la loro consapevolezza in merito all’impatto ambientale delle loro scelte, e delle loro abitudini di vita, oltre che le scelte alimentari, continuano a evolversi.

Ed è proprio in questo contesto che la tecnologia diventa uno strumento che consente alla cultura enogastronomica legata alla tradizione, di elevarsi ulteriormente, combinandosi in maniera quasi artistica a tutti gli elementi che caratterizzano la cultura culinaria italiana.

L’introduzione della tecnologia nella moderna industria alimentare rappresenta un punto di svolta per moltissime aziende, che attraverso innovazioni che ottimizzano i processi di produzione, riducono gli sprechi, e minimizzano l’impatto ambientale, possono ora raggiungere livelli di produzione su larga scala, raggiungendo il mercato globale moderno, con le sue rinnovate necessità.

Moltissimi prodotti della tradizione culinaria italiana grazie allo studio e allo sviluppo di nuove tecnologie, e grazie in altri casi all’ottimizzazione delle tecnologie esistenti, possono essere prodotti a livello industriale, mantenendo intatta la qualità, ma con innegabili vantaggi per le comunità locali, e per le loro economie.

L’Italia sta quindi gettando le basi per una rivoluzione alimentare. Il Bel Paese è un produttore ed esportatore leader di imballaggi e attrezzature per la lavorazione di alimenti che aiutano le aziende a innovare e fare passi da gigante nei rispettivi mercati.

Ideare soluzioni innovative, per risolvere i crescenti problemi alimentari del mondo, è diventata per molti ambasciatori della nostra cucina, una ragione di vita, e l’influenza italiana sull’ innovazione del settore alimentare e agricolo, sta prendendo piede in varie parti d’Europa.

Una delle aree che suscita maggior interesse tra gli imprenditori del settore agroalimentare italiano è l’agricoltura di precisione. Ad oggi, la maggior parte dell’agricoltura mondiale viene ancora svolta con metodologie più o meno tradizionali, ma questo settore sembra essere ormai più che pronto per una vera e propria innovazione.

L’utilizzo di sensori, realtà aumentata, e analisi big data per prevedere e ottimizzare il risultato delle coltivazioni, non è più un lontano miraggio, ma un obiettivo concretamente raggiungibile attraverso tecnologie già esistenti nell’agricoltura 4.0.

E proprio come le espressioni artistiche si sono evolute sfruttando le nuove tecnologie, e le nuove tendenze, anche l’enogastronomia italiana può seguire lo stesso percorso, continuando a innovarsi mantenendo intatte le qualità che l’hanno portata ai vertici della cucina mondiale.

 

La redazione

Tag: #enogastronomia, Biodiversità
Tags: #enogastronomiaBiodiversità
Redazione

Redazione

Relazionato Articoli

Afro
Arte

Afro Basaldella in mostra a Venezia

BY Estella Renzi
8 Agosto 2022
0

La Galleria Ca’ Pesaro di Venezia ospita fino al 23 ottobre prossimo la mostra ”Afro 1950-1970. Dall’Italia all’America e ritorno”. Sono gli anni fondamentali nella...

Leggi di più
Picasso e la modella

Picasso e la modella

14 Luglio 2022

Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona

25 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Successo per la Cavalleria Rusticana nella prestigiosa Certosa di Trisulti: Il 10 agosto è andata in scena l’opera lirica “CAVALLERIA RUSTICANA di P.MASCAGNI”,con la direzione artistica Davide DelliSanti. La regia dell’opera è stata affidata alla grande cantante italiana Giovanna Nocetti che, da circa 20 anni, ha un’intensa attività anche come regista d’Opera. L’Opera si è svolta nella piazza della Certosa davanti alla Chiesa (inizio alle […]

L
  • Premio Internazionale Milva, la 1^ edizione a Maiori l’8 settembre: Milva, grande artista scomparsa lo scorso anno con 173 album all’attivo e più di 80 milioni di dischi venduti, probabilmente non viene celebrata e ricordata come meriterebbe. Di recente, però si sta cercando di onorarla con la musica, e a tal proposito Giovanna (all’anagrafe Giovanna Nocetti) ha ideato lo spettacolo “Giovanna Omaggio a Milva” sold […]

L
  • Afro Basaldella in mostra a Venezia: La Galleria Ca’ Pesaro di Venezia ospita fino al 23 ottobre prossimo la mostra ”Afro 1950-1970. Dall’Italia all’America e ritorno”. Sono gli anni fondamentali nella vita e nel percorso artistico del pittore italiano Afro Basaldella. In mostra le opere create a stretto contatto con gli artisti americani ed influenzate dall’atmosfera culturale del Nuovo Continente. Afro, viaggiatore del mondo, nato ad Udine, ha vissuto a […]

L
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot: Due serate imperdibili con i capolavori di Verdi e Puccini negli spettacolari allestimenti di Franco Zeffirelli con le stelle più luminose dell’Opera ∙  Sabato 6 va in scena La Traviata: per un’unica eccezionale data la protagonista è il grande soprano Lisette Oropesa, con il tenore Vittorio Grigolo e il baritono Ludovic Tézier ∙  Domenica 7 è la volta di Turandot dopo la trionfale prima che […]

L
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino: Dopo la pausa di agosto, si tornerà a settembre al Cortile di Palazzo Arsenale con una programmazione interamente dedicata alla danza, new entry per il palcoscenico del Regio Opera Festival. Tutti gli spettacoli di settembre avranno inizio alle ore 20.  Il Regio Opera Festival è realizzato con il patrocinio del Ministero della Difesa, del […]

L
  • Latonia Moore debutta in Aida al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022: Il grande soprano statunitense fa il suo debutto all’Arena di Verona come protagonista del capolavoro di Verdi per un’unica eccezionale data ∙  Torna a dirigere Orchestra e Coro il M° Daniel Oren con un cast internazionale di primo piano: Jorge de León, Olesya Petrova, Amartuvshin Enkhbat e, anch’egli per un’unica serata, Michele Pertusi come Ramfis ∙  Tornano in scena anche Dal Zovo, Bosi, Bohui e […]

L
  • Al Festival Lirico torna la “Cavalleria Rusticana”,con la regia di Giovanna Nocetti: La grande lirica torna protagonista al Festival lirico alla Certosa di Trisulti, a Collepardo che ospita la prima edizione del Festival Lirico “Trisulti all’Opera” a cura di Opera Nostra APS dal 20 luglio al 16 agosto dove ci saranno diversi eventi. Ed uno di questi, il 10 agosto andrà in scena l’opera lirica “CAVALLERIA RUSTICANA […]

L
  • 23 luglio 1985
#accaddeoggi

La Commodore presenta il personal computer Amiga, noto anche come Amiga 1000 o A1000. Dotato di un sistema operativo multitasking a finestre, di grafica a colori, di un sonoro stereo, l
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Successo per la Cavalleria Rusticana nella prestigiosa Certosa di Trisulti
  • Premio Internazionale Milva, la 1^ edizione a Maiori l’8 settembre
  • Afro Basaldella in mostra a Venezia
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Successo per la Cavalleria Rusticana nella prestigiosa Certosa di Trisulti 15 Agosto 2022
  • Premio Internazionale Milva, la 1^ edizione a Maiori l’8 settembre 14 Agosto 2022
  • Afro Basaldella in mostra a Venezia 8 Agosto 2022
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot 6 Agosto 2022
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino 4 Agosto 2022
  • Latonia Moore debutta in Aida al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 4 Agosto 2022
  • Al Festival Lirico torna la “Cavalleria Rusticana”,con la regia di Giovanna Nocetti 24 Luglio 2022
  • Capodanno al Teatro Regio di Torino con Roberto Bolle 21 Luglio 2022
  • BÉJART BALLET LAUSANNE Al NERVI MUSIC BALLET FESTIVAL 2022 16 Luglio 2022
  • Picasso e la modella 14 Luglio 2022
  • Tornano i musical al Teatro Politeama Genovese 6 Luglio 2022
  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona 25 Giugno 2022
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio 21 Giugno 2022
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma 15 Giugno 2022
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga 8 Giugno 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?