Gli ultimi articoli

  • Successo per la Cavalleria Rusticana nella prestigiosa Certosa di Trisulti
  • Premio Internazionale Milva, la 1^ edizione a Maiori l’8 settembre
  • Afro Basaldella in mostra a Venezia
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Successo per la Cavalleria Rusticana nella prestigiosa Certosa di Trisulti
  • Premio Internazionale Milva, la 1^ edizione a Maiori l’8 settembre
  • Afro Basaldella in mostra a Venezia
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Agosto 17, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Economia

“Fasi 40” – Celebrazione del Quarantennale del Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa dei Dirigenti Italiani

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
5 anni fa
in Economia, Eventi, Politica, Salute
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Il FASI, Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa dei Dirigenti Italiani, ha festeggiato il proprio 40^ anno di attività presso “LA LANTERNA” di Fucksas, con un interessante convegno dal titolo: L’impresa del welfare nell’Italia 4.0: IL VALORE DELLA SALUTE

HANNO PARTECIPATO ALL’EVENTO:Federico Gelli, Parlamentare della Repubblica;Andrea Mandelli, Senatore della Repubblica;Fabrizio Landi, Presidente Toscana Life Sciences; Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria;Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager ed ha moderato la tavola rotonda Sebastiano Barisoni, Giornalista de Il Sole 24 Ore

“L’Italia è al secondo posto al mondo come longevità della sua popolazione, un dato di assoluto valore che si accompagna, però, da un punto di vista demografico, all’invecchiamento complessivo degli abitanti e incide in maniera diretta sulla disponibilità delle risorse. Infatti, se aumentano i pensionati rispetto ai lavoratori attivi, aumenteranno di conseguenza i fondi da destinare alle coperture previdenziali e sanitarie che già scarseggiano. La spesa sanitaria (dati 2016) ammonta in Italia a 150 miliardi annui, di questi circa 112 sono i soldi che lo Stato spende per la protezione sanitaria dei propri cittadini. Gli altri, cioè 38 miliardi, sono quelli che gli italiani tirano fuori dalle loro tasche, definiti dagli addetti ai lavori “out of pocket”, per pagare i ticket, le visite private, analisi, eccetera. Dobbiamo fare, a mio giudizio, uno sforzo comune per far sì che questi 38 miliardi siano volti a favorire delle forme alternative alla copertura sanitaria pubblica. Oggi meno di 5 miliardi sono utilizzati dagli italiani per l’assistenza sanitaria integrativa intermediata, un dato molto al di sotto della media europea. Dobbiamo fare in modo di trasferire una quota più consistente della spesa sanitaria “privata” delle famiglie italiane agli enti che, senza scopi di lucro, basano la loro attività sul principio mutualistico e della porta aperta, senza esami preventivi all’ingresso.”

Così il Presidente del Fasi (Fondo assistenza integrativa dei dirigenti italiani), Marcello Garzia, ha detto nella sua relazione d’apertura, per la celebrazione del quarantennale della fondazione di uno dei più grandi Fondi a livello europeo. Costituito in forma paritetica da Confindustria e Federmanager, il Fasi che conta oltre 300.000 iscritti, è per dimensioni e qualità dell’assistenza che eroga, un autentico pilastro a sostegno del Servizio Sanitario Nazionale solidaristico e universalistico. Nella manifestazione, svoltasi oggi a Roma alla presenza del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, del Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia e del Presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, è stata anche presentata un’indagine “ad hoc”, realizzata da KPMG, in cui sono stati riportati alcuni “numeri” che evidenziano l’impatto sociale del FASI, sui costi che altrimenti sarebbero a completo carico dello Stato. “Abbiamo preso ad esempio – ha detto il Presidente Garzia – tre prestazioni ortopediche, a titolo meramente esemplificativo, che se non fossero state rimborsate dal Fasi ai suoi assistiti, avrebbero comportato per il Servizio Sanitario Nazionale, un costo aggiuntivo di 41,3 milioni di euro in più, rispetto a quanto già pagato”.

 

Lo stesso concetto vale sul versante della prevenzione. Il Fasi, infatti, ha investito notevoli risorse, supportando gli interventi di screening e gli esami diagnostici a totale carico del Fondo, perché convinto che “prevenire è meglio che curare”. Questa politica, oltre a determinare un consistente risparmio della spesa in conto al Servizio Sanitario Nazionale, ha consentito di Fasi Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa per  svolgere una funzione, per così dire, “calmierante” dei costi sanitari complessivi, riducendo quella spesa privata individuale spesso, insostenibile per il cittadino comune, sia esso pensionato, quadro, impiegato o dirigente.

Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, a questo proposito ha detto:

“La sanità pubblica rappresenta una delle più importanti conquiste sociali del nostro Paese, ma il finanziamento pubblico del comparto fatica a tenere il passo della crescita di domanda di salute. Bisogna valorizzare l’integrazione tra sanità pubblica e complementare per garantire stabilità e sostenibilità al sistema salute. Lo sviluppo del secondo pilastro sanitario, di cui il Fasi è da sempre un punto di riferimento, è la chiave per accrescere l’efficienza della spesa sanitaria privata, che oggi ammonta a circa 40 miliardi di euro”.

 

Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, che ha affermato:

“Con i suoi quaranta anni di storia, il Fasi, dimostra la validità di un modello di welfare che affonda le radici nella bilateralità del contratto di lavoro guardando anche al benessere collettivo. Oggi le famiglie hanno necessità di un Sistema Salute in grado di rispondere a nuove esigenze di tipo sanitario e socio-sanitario.

A fronte dell’evoluzione della domanda di cura servono politiche economiche, fiscali e culturali che favoriscano lo sviluppo del welfare integrativo nelle aziende. La sanità integrativa, con la sua azione d’intermediazione della spesa privata, di controllo delle tariffe e di trasparenza fiscale, rappresenta il supporto che serve al Servizio Sanitario Nazionale per essere sostenibile e inclusivo”.

A conclusione, il presidente del Fasi, ha rimarcato: “A mio giudizio, sono due le grandi questioni che determineranno la modifica del sistema di welfare così come lo conosciamo, la cronicizzazione delle malattie e l’impetuoso sviluppo delle tecnologie digitali. I Fondi di sanità integrativa hanno il dovere di implementare i loro servizi sfruttando al massimo le potenzialità tecnologiche: basti pensare ai sistemi di medicina a distanza che, se li adoperassimo, per gli oltre dieci milioni d’italiani che già aderiscono a forme di assistenza integrativa, consentirebbero un consistente risparmio di spesa alla sanità pubblica, oltre a cure più efficaci”.

 

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Attualità

Successo per la Cavalleria Rusticana nella prestigiosa Certosa di Trisulti

BY Patrizia Gallina
15 Agosto 2022
0

Il 10 agosto è andata in scena l’opera lirica “CAVALLERIA RUSTICANA di P.MASCAGNI”,con la direzione artistica Davide DelliSanti. La regia...

Leggi di più

Premio Internazionale Milva, la 1^ edizione a Maiori l’8 settembre

14 Agosto 2022

“Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio

21 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Successo per la Cavalleria Rusticana nella prestigiosa Certosa di Trisulti: Il 10 agosto è andata in scena l’opera lirica “CAVALLERIA RUSTICANA di P.MASCAGNI”,con la direzione artistica Davide DelliSanti. La regia dell’opera è stata affidata alla grande cantante italiana Giovanna Nocetti che, da circa 20 anni, ha un’intensa attività anche come regista d’Opera. L’Opera si è svolta nella piazza della Certosa davanti alla Chiesa (inizio alle […]

L
  • Premio Internazionale Milva, la 1^ edizione a Maiori l’8 settembre: Milva, grande artista scomparsa lo scorso anno con 173 album all’attivo e più di 80 milioni di dischi venduti, probabilmente non viene celebrata e ricordata come meriterebbe. Di recente, però si sta cercando di onorarla con la musica, e a tal proposito Giovanna (all’anagrafe Giovanna Nocetti) ha ideato lo spettacolo “Giovanna Omaggio a Milva” sold […]

L
  • Afro Basaldella in mostra a Venezia: La Galleria Ca’ Pesaro di Venezia ospita fino al 23 ottobre prossimo la mostra ”Afro 1950-1970. Dall’Italia all’America e ritorno”. Sono gli anni fondamentali nella vita e nel percorso artistico del pittore italiano Afro Basaldella. In mostra le opere create a stretto contatto con gli artisti americani ed influenzate dall’atmosfera culturale del Nuovo Continente. Afro, viaggiatore del mondo, nato ad Udine, ha vissuto a […]

L
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot: Due serate imperdibili con i capolavori di Verdi e Puccini negli spettacolari allestimenti di Franco Zeffirelli con le stelle più luminose dell’Opera ∙  Sabato 6 va in scena La Traviata: per un’unica eccezionale data la protagonista è il grande soprano Lisette Oropesa, con il tenore Vittorio Grigolo e il baritono Ludovic Tézier ∙  Domenica 7 è la volta di Turandot dopo la trionfale prima che […]

L
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino: Dopo la pausa di agosto, si tornerà a settembre al Cortile di Palazzo Arsenale con una programmazione interamente dedicata alla danza, new entry per il palcoscenico del Regio Opera Festival. Tutti gli spettacoli di settembre avranno inizio alle ore 20.  Il Regio Opera Festival è realizzato con il patrocinio del Ministero della Difesa, del […]

L
  • Latonia Moore debutta in Aida al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022: Il grande soprano statunitense fa il suo debutto all’Arena di Verona come protagonista del capolavoro di Verdi per un’unica eccezionale data ∙  Torna a dirigere Orchestra e Coro il M° Daniel Oren con un cast internazionale di primo piano: Jorge de León, Olesya Petrova, Amartuvshin Enkhbat e, anch’egli per un’unica serata, Michele Pertusi come Ramfis ∙  Tornano in scena anche Dal Zovo, Bosi, Bohui e […]

L
  • Al Festival Lirico torna la “Cavalleria Rusticana”,con la regia di Giovanna Nocetti: La grande lirica torna protagonista al Festival lirico alla Certosa di Trisulti, a Collepardo che ospita la prima edizione del Festival Lirico “Trisulti all’Opera” a cura di Opera Nostra APS dal 20 luglio al 16 agosto dove ci saranno diversi eventi. Ed uno di questi, il 10 agosto andrà in scena l’opera lirica “CAVALLERIA RUSTICANA […]

L
  • 23 luglio 1985
#accaddeoggi

La Commodore presenta il personal computer Amiga, noto anche come Amiga 1000 o A1000. Dotato di un sistema operativo multitasking a finestre, di grafica a colori, di un sonoro stereo, l
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Successo per la Cavalleria Rusticana nella prestigiosa Certosa di Trisulti
  • Premio Internazionale Milva, la 1^ edizione a Maiori l’8 settembre
  • Afro Basaldella in mostra a Venezia
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Successo per la Cavalleria Rusticana nella prestigiosa Certosa di Trisulti 15 Agosto 2022
  • Premio Internazionale Milva, la 1^ edizione a Maiori l’8 settembre 14 Agosto 2022
  • Afro Basaldella in mostra a Venezia 8 Agosto 2022
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot 6 Agosto 2022
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino 4 Agosto 2022
  • Latonia Moore debutta in Aida al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 4 Agosto 2022
  • Al Festival Lirico torna la “Cavalleria Rusticana”,con la regia di Giovanna Nocetti 24 Luglio 2022
  • Capodanno al Teatro Regio di Torino con Roberto Bolle 21 Luglio 2022
  • BÉJART BALLET LAUSANNE Al NERVI MUSIC BALLET FESTIVAL 2022 16 Luglio 2022
  • Picasso e la modella 14 Luglio 2022
  • Tornano i musical al Teatro Politeama Genovese 6 Luglio 2022
  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona 25 Giugno 2022
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio 21 Giugno 2022
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma 15 Giugno 2022
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga 8 Giugno 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?