Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
giovedì, Settembre 21, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scienze Natura

Cara volpe, ti scrivo…

Davide Rufino BY Davide Rufino
7 anni fa
in Natura, Scienze
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.8k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Un fugace incontro nella notte: è subito magia

Mi considero un privilegiato. Negli ultimi tempi ho avuto la fortuna di incontrare più volte una volpe. E tutte le volte che succede, per me è sempre come la prima volta: il cuore comincia a battere forte, brividi di gioia mi percorrono la schiena. Resto incantato a osservarla, magari i nostri sguardi si incrociano per una frazione di secondo. A volte mi scruta, forse si domanda cosa sono, cosa voglio, perchè sono così diverso da lei. Tuttavia, è solo un attimo. Dopotutto cosa glie ne importa di me? Ed è questa la cosa che amo più di loro. Non faccio mai in tempo a riordinare le mie emozioni che la vedo sparire, lentamente ma inesorabilmente, nella notte. Così com'era apparsa, torna a essere parte del buio, degli alberi, di tutto ciò che è selvatico. A me resta un po' il rimpianto, avrei voluto che si fermasse di più, ma mi resta soprattutto la gioia. E finisco per sognare questa volpe, e per farmi accompagnare da lei in quel che resta di selvaggio in questo mondo posticcio e finto che abbiamo creato.

La volpe rossa è diffusa in gran parte dell'emisfero boreale con più di 40 sottospecie!

Ho sempre amato le volpi, in particolare la volpe rossa (Vulpes vulpes). La considero una creatura fiabesca, un legame vivente con una dimensione che stiamo perdendo. Quel pelo fulvo, quelle orecchie sempre in movimento, quegli occhi guardinghi e quella grande coda folta, che le serve per bilanciare il suo peso durante corsa e salti. Poi, quella sua capacità di muoversi silenziosamente. Come non restarne affascinati? Evidentemente non sono il solo, poichè la volpe è uno degli animali che più ha ispirato miti e leggende nella storia dell'umanità. Ovunque è sempre stata vista come la rappresentazione della furbizia, tanto che è diventata proverbiale. A questo punto è legittimo chiedersi quanto c'è di vero. Fermo restando che è sempre sbagliato attribuire caratteristiche umane agli animali, sento comunque di poter affermare che pochi animali sfoggiano una tale scaltrezza e una tale capacità di adattamento.

Tanto per cominciare, cerchiamo di capire cos'è una volpe rossa. Questo mammifero appartiene all'ordine dei carnivori (Carnivora) e alla famiglia dei canidi (Canidae). Insomma, la stessa famiglia di lupi, coyote e sciacalli. Presenta una bellissima pelliccia fulva, che si scurisce su zampe e orecchie. Il ventre è bianco, e a volte lo è anche la punta della coda. Questo animale si trova in gran parte dell'emisfero boreale, quindi in Eurasia e America settentrionale. Popola anche parte del nord Africa e del Medio Oriente, ed è stata introdotta in buona parte d'Australia. In Italia è presente ovunque, anche in Sicilia e in Sardegna ma non nelle isole più piccole. La sua diffusione è così ampia che ne sono state classificate più di 40 sottospecie. Fra l'altro, le volpi rosse non sono tutte uguali: le sottospecie che vivono più a nord sono più grandi di quelle che si trovano più a sud, e anche sulle isole (Sicilia e Sardegna, ma anche Gran Bretagna e Irlanda) questo animale si presenta leggermente più piccolo. Mediamente, una volpe continentale europea (sottospecie crucigera) misura 40 cm circa alla spalla, 70-80 cm di lunghezza e 40-50 cm circa di coda. La volpe è un animale solitario, che si riproduce una volta l'anno. I piccoli, di solito da quattro a sei, vengono alla luce in primavera.

Per la volpe, ogni giorno è una scommessa. Perderla può significare morire di fame. Per questo motivo, è una vera maestra di sopravvivenza!

La caratteristica più sorprendente della volpe, però, è la sua grande adattabilità. Generalmente si nutre di piccoli animali, come uccelli e nidiacei, piccoli mammiferi (topi, arvicole, toporagni ma anche conigli), rettili o anfibi. Non disdegna invertebrati assortiti, uova, frutta, bacche, ma alla bisogna può avvicinarsi alle case e alle città umane per cibarsi anche dei nostri avanzi. Si tratta di un animale che si muove col buio, e se capita di far fuori qualche pollo non se lo fa ripetere due volte. Questa sua abitudine l'ha resa invisa agli allevatori, ma non c'è motivo di odiarla. La volpe rossa incarna alla perfezione il concetto di predatore “opportunista”. Quest'ultima parola non ha lo stesso significato negativo con cui la usiamo fra noi esseri umani. In questo caso significa che la volpe è una vera maestra di sopravvivenza, capace di salvare la pellaccia sfruttando ogni minima opportunità che si presenta per ottimizzare le possibilità di tirare a campare. Una gallina, per una volpe, non è altro che una ghiotta occasione di rifocillarsi senza spendere troppe energie per la caccia. Dopotutto, acchiappare un pollo in un cortile è più facile che inseguire un fagiano, e risparmiare calorie per la volpe può essere di importanza vitale. Non possiamo biasimare questi animali, dopotutto per loro ogni giorno è una scommessa e la linea che separa la vita dalla morte per inedia può essere molto sottile. Non dimentichiamoci che i polli “rubati” dalle volpi sarebbero comunque destinati a finire nel nostro piatto, per cui non è il caso di scandalizzarsi o fare gli ipocriti.

Ad ogni modo, questo grande opportunismo della volpe e la sua capacità di sopravvivere in molte situazioni difficili, uniti al suo incedere notturno e silenzioso e alla sua prudenza, le hanno fatto guadagnare la nomea di animale furbo. A me, personalmente, poco importa delle qualità umane che il popolo affibbia agli (altri) animali. Io continuerò sempre a vedere la volpe come una creatura della notte, un essere meraviglioso e leggiadro che incarna lo spirito della natura selvatica. E, soprattutto, mi emozionerò sempre ogni volta che ne incontrerò una. Anche dovessi vederne a migliaia. Mi addormenterò tranquillo pensando a quella cara volpe, così libera e indipendente. Perchè avere la possibilità di incrociare una tale creatura, che ci rimanda a tutto ciò che eravamo (e che siamo ancora adesso?) e che abbiamo perduto, è un dono del cielo.

Tag: Animali, Boschi, Natura, Notte, Predatori, Sopravvivenza, Volpe, Zoologia
Tags: AnimaliBoschiNaturaNottePredatoriSopravvivenzaVolpeZoologia
Davide Rufino

Davide Rufino

Grande appassionato di animali, zoologia e natura fin dall'infanzia, mi sono laureato in Scienze Naturali (ramo "zoologico") specializzandomi nello studio della fauna selvatica con continui approfondimenti, ricerche e studi personali che porto avanti anche adesso senza sosta. Non mancano anche tante uscite sul campo per "vivere" la natura, che mi sorprende, mi affascina, mi meraviglia e mi commuove continuamente. La mia missione è cercare -nel mio piccolo- di aiutare gli altri ad aprire gli occhi e a "vedere" almeno una parte di ciò che "vedo" io. Per raggiungere questo scopo gestisco un canale Youtube dedicato alla zoologia e alla natura, e scrivo articoli scientifici e divulgativi.

Relazionato Articoli

Natura

“AQUAE!” – World Water Day 2022

BY Claudio Di Salvo
16 Marzo 2022
0

Si svolgerà martedì 22 marzo 2022 a Roma, presso Spazio 900 e in diretta streaming sul sito www.galateaeventi.it/aquae2022/ o sulla pagina Facebook di AQUAE!...

Leggi di più

“Sfide” – Festival delle Scienze di Roma. XVI edizione

28 Novembre 2021
illuminazione ecosostenibile musei

Illuminazione ecosostenibile nei musei: la sperimentazione a Gubbio

14 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
    • (senza titolo)
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023
    • Le sfide social: un pericolo crescente per la società 18 Giugno 2023
    • L’Italia in lutto: La morte di Silvio Berlusconi lascia un vuoto nella scena politica 12 Giugno 2023
    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante 30 Maggio 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?